Canale per la messa OnLine: Parrocchia Gesù Redentore MO (inattivo al momento)

Orario Celebrazioni Gesù Redentore

Lunedì ore 9.00
Martedì ore 18.30 Casa della carità-Cognento
Mercoledì ore 9.00
Giovedì ore 21.00
Venerdì ore 9.00
SABATO ORE 18.00
Domenica 7 settembre ORE 9.30 – 11.15
Domenica 14 settembre ORE 10.30
 
Dal 21 settembre 2025
DOMENICA (e festivi) ORE 9.30 – 11.15 – 19.00
Lodi mattutine lun-ven 7.30 – sab 8.30 – dom 9.00
Vespri sabato 17.30 – domenica 18.30
Adorazione eucaristica Venerdì 9.30
 
Celebrazione del sacramento della riconciliazione
Sabato ore 10.30-12.00 (d. Fabio)
Domenica ore 9.30-12.00 (d. Fabrizio – p. Lorenzo)
Oppure concordare appuntamento con i sacerdoti
 
 

Trasmettiamo il link alla pagina della Caritas in cui vengono indicati i conti predisposti per gli aiuti umanitari al popolo Ucraino: UCRAINA: FERMIAMO LA GUERRA

 

L’organo di Gesù Redentore è l’unico a quattro tastiere nella Provincia di Modena; è composto di materiale fonico inglese, una rarità nel panorama organistico nazionale; si presta all’esecuzione di qualsiasi repertorio, classico e contemporaneo, si offre come sede naturale di una qualificata attività musicale.

la facciata dell'organo

La sonorità dell’organo inglese, da sempre serva e non protagonista, differisce da quella degli organi italiani per i tre registri di fondo ogni manuale, adatti a qualsiasi situazione musicale e di una fonica in grado di inserirsi nella liturgia del Concilio Vaticano II potendo offrire dolcezza, sobrietà e potenza.
Il lavoro costruttivo ha visto attori principali persone competenti nel proprio settore, disposti a collaborare senza rinunce ai valori peculiari: l’architetto Mauro Galantino, il promoter dell’iniziativa Matteo Malagoli, l’organaro Marco Fracassi, i responsabili della parrocchia.
La ripresa della grande tradizione è conforme alla funzionalità e all’estetica dell’edificio dove “parla” non il simbolizzare tramite aggiunte ma l’incidere dei vettori cristiani essenziali quali i luoghi liturgici e le immagini principali. Il soggetto comunità e le sue parole costituiscono il necessario amen al sì di Dio che è Cristo Gesù. L’organo risente, quanto a estetica dell’immagine e del suono, di questa scelta che “serve” la comunità radunata e quella cittadina più dei segnali protagonisti in voga.