Canale per la messa OnLine: Parrocchia Gesù Redentore MO (inattivo al momento)
Orario Celebrazioni Gesù Redentore
Eucaristia domenicale e festiva
Sabato ore 18.00
Domenica e festivi ore 9.30, 11.15 e 19.00
Trasmettiamo il link alla pagina della Caritas in cui vengono indicati i conti predisposti per gli aiuti umanitari al popolo Ucraino: UCRAINA: FERMIAMO LA GUERRA
Libretto via Caritatis 2023 scaricalo quì
Fondi a Mediterranea: il vescovo Erio risponde agli attacchi
Arcidiocesi di Modena-Nonantola – Diocesi di Carpi
Nota informativa sull’utilizzo delle somme assegnate alla “carità del vescovo”
Le notizie diffuse negli ultimi giorni dalla stampa nazionale, con ampio rilancio sui social e sulla stampa locale, riguardanti donazioni che le Diocesi italiane erogano alla ONG “Mediterranea Saving Humans”, toccano anche l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e alcune mie scelte. Contro ogni garanzia costituzionale, è stata diffusa parte della mia corrispondenza privata con Luca Casarini, totalmente estranea alle indagini in corso su “Mediterranea”. Senza entrare negli ambiti di competenza della Magistratura, nella quale ripongo la massima fiducia, mi sembra opportuno diffondere questa Nota per offrire alcune informazioni relative alla sola Arcidiocesi di Modena-Nonantola.
Continua a leggere
AVVISI SETTIMANALI
DOMENICA 3 DICEMBRE 2023
“Si avvicinò e camminava con loro”
AVVENTO DI FRATERNITA’ 2023
ACCENDIAMO LA SPERANZA
"Ogni giorno ci troviamo davanti alla scelta di essere buoni samaritani oppure viandanti indifferenti che passano a distanza. L’inclusione dovrebbe essere la roccia sulla quale costruire…” papa Francesco
La Caritas condivide per l’Avvento alcune proposte di animazione per la comunità: piccoli gesti da vivere con grande concretezza e alla portata di tutti.
- Sostenere come da indicazione del vescovo Erio i bambini vittime della guerra con la preghiera e con una raccolta fondi
- Promuovere domenica 17 dicembre una raccolta speciale che coinvolge il più possibile la comunità per sostenere chi si trova in difficoltà economica,
- Dare vicinanza a chi è solo il giorno di Natale, agli ammalati, agli anziani, alle persone disabili attraverso una visita, una telefonata, un pranzo condiviso.
“La fragilità appartiene a tutti ed è la nostra ricchezza, ci rende umani…” papa Francesco
IL DONO DEL KILO
per un Natale di fraternità
Domenica 17 dicembre, alle messe, grande raccolta alimentare e di beni di prima necessità a favore delle famiglie in difficoltà economica.
Invitiamo tutti a portare un “Kilo” scegliendo fra questi generi: farina, zucchero, pasta, biscotti, latte, tonno, pomodoro, olio, legumi, come segno di vicinanza e comunione con i fratelli che unisce tutta la comunità.
Troverete dei carrelli all’ingresso della chiesa e ci sarà la possibilità di visitare la dispensa degli alimenti tra le 10 e le 11 per un racconto di questo luogo da parte dei volontari.
AVVENTO DI PACE 2023
“Lasciate che i bambini vengano a me”
“Cristo è la nostra pace” (Efesini 2,14). Il mondo però è trafitto dalle guerre. Gli ultimi due conflitti, in Ucraina e in Terra Santa, travolgono anche tanti bambini: vittime delle azioni terroristiche e dei bombardamenti, spettatori di violenze e crudeltà, figli privati dei padri e dei parenti e spesso costretti a fuggire.
In questo Avvento la nostra Diocesi ricorda in modo speciale loro, i bambini, con una preghiera particolare nelle celebrazioni liturgiche, e con la raccolta di denaro attraverso la Caritas diocesana, da inviare in Ucraina e in Terra Santa. Di questa raccolta verrà dato conto all’Epifania.
Per la raccolta di fondi:
Arcidiocesi di Modena-Nonantola - Caritas Diocesana Modenese
Banca: BPER - sede Modena
IBAN: IT 89 B 05387 12900 000000030436
CAUSALE: “Avvento di Fraternità-per i bimbi vittime conflitti in Ucraina e Terra Santa”.
PREGHIERE DEI FEDELI RIUNITI
NELLA MESSA E NELLE CASE
3 dicembre 2023 – 1^ domenica di Avvento
- Signore, Dio di misericordia, ti preghiamo per la chiesa: in questo tempo inquieto sia capace di dirigere lo sguardo, di indirizzare le coscienze dell'umanità intera verso il mistero di Cristo, redentore del mondo. Noi ti preghiamo.
- Dio, onnipotente nell'amore, ti affidiamo gli uomini e le donne della terra: siano vigilanti e attenti alle necessità dei fratelli: a chi vive nella solitudine e nella disperazione, a chi soffre per la malattia, a chi fa l'esperienza del rifiuto e dell'abbandono; fa' che possano intessere relazioni belle che danno sollievo e speranza. Noi ti preghiamo.
- Dio, Creatore e Padre, Tu hai dotato le creature umane di intelligenza e di volontà, illumina i nostri cuori e le nostre menti affinché vegliamo sul creato per fermarne l'abbruttimento e la fine. Noi ti preghiamo.
- Dio sempre fedele, accompagna il cammino verso il diaconato di Paolo, benedici lui e i suoi famigliari, donagli di continuare a servire i fratelli, soprattutto i più fragili, con animo aperto e gioioso. Noi ti preghiamo
- Signore, tu sei nostro Padre, tutti noi siamo opera delle tue mani. Arricchiscici dei doni della parola e della conoscenza, affinché possiamo accoglierti nelle persone che incontriamo, in particolare quelle fragili e chi sta condividendo con noi una parte della sua vita nella nostra Casa della Carità. Preghiamo.
INFOCARITAS - PROGETTI IN CORSO
“I poveri non sono un problema: sono una risorsa a cui attingere per accogliere e vivere l'essenza del Vangelo” Papa Francesco
SPORTELLO D’ASCOLTO CON NUMERO TELEFONICO DEDICATO 353 4155410
Raccoglie richieste di aiuto da parte di persone che si trovano in situazioni di difficoltà per poi orientare e sostenere in particolare in percorsi di vicinanza e relazione, anche in rete con i servizi sociali.
Dispensa degli alimenti e raccolta di generi alimentari e di prima necessità
Prosegue presso i due Conad del nostro territorio la raccolta che serve a dare un piccolo aiuto alle 60 famiglie che accogliamo alla dispensa degli alimenti in parrocchia o che raggiungiamo nelle loro case. In questo momento servono pannolini misura 5 e 6, latte, olio, pomodoro, biscotti, tonno.
Aiuto nei compiti per i bambini delle scuole primarie
E’ ripreso da venerdì 29 settembre e continua ogni venerdì dalle 17 alle 19 alle opere parrocchiali. Sono già 13 i bambini iscritti a questo percorso.
Scuola di italiano
E’ rivolta a donne straniere del nostro territorio. Nel mese di ottobre è ripresa in pieno, raggiungendo al momento 13 donne affiancate da 8 volontarie.
Ha riaperto l’asilo dei nonni
Da mercoledi’ 8 novembre, abbiamo riaperto l’asilo dei nonni, che l’emergenza COVID ci aveva costretto a chiudere.
Si rivolge ad anziani del nostro territorio abbastanza autosufficienti e prevede, per il momento, di trascorrere il mercoledì mattina dalle 10 alle 14 nei locali della foresteria della casa della carità.Il progetto è condiviso tra parrocchia e comune di Modena e la riapertura
è a cura di entrambe le realtà. (Per informazioni su eventuali richieste Maria Rita Fontana 3383634326)
I nostri progetti sono principalmente luoghi di relazione e accoglienza.
Chi vuole donare un po’ del suo tempo puo’ contattare lo Sportello di ascolto.
Grazie a quanti in qualsiasi modo sostengono la caritas parrocchiale!
LA SETTIMANA DI GR
- DOMENICA 3 – 1^ DI AVVENTO
Eucaristia: 9.30 – 11.15 - 19.00 - 9 Lodi – 18.30 Vespri
18 Cattedrale Ammissione di Paolo Cicogni tra i candidati al diaconato
- LUNEDì 4 - lodi 7.30 - 9.30 Messa al comando dei Vigili del Fuoco nella festa di S. Barbara - 21 Comunità Capi Modena9
- MARTEDÌ 5 – lodi 7.30 – Messa 18.30 a CdC di Cognento
21 – c/o Cittadella Incontro gruppo Venite e vedrete. Cristiani/e LGBT+
- MERCOLEDÌ 6 - lodi 7.30 – messa 9.00
- GIOVEDÌ 7 - lodi 7.30 – Messa 18.00
- VENERDÌ 8 – IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA
Eucaristia: 10.30 – 19.00 - 10 Lodi – 18.30 Vespri
Banco laboratorio taglio e cucito
21.00 Lettura commentata del Vangelo domenicale
- SABATO 9 - lodi 8.30 - 17.30 vespri – 18 Eucaristia
Banco laboratorio taglio e cucito
- DOMENICA 10 – 2^ DI AVVENTO
Eucaristia: 9.30 – 11.15 - 19.00 - 9 Lodi – 18.30 Vespri
Banco laboratorio taglio e cucito
17 In dulci jubilo – Concerto di Natale F. Gibellini, tromba – D. Zanasi, organo. Musiche di J. S. Bach, G. P. Telemann. A cura dell’associazione Bach di Modena, nell’ambito del Modena Organ Festival.
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
Sabato dalle 10.30 alle 12 (don Fabio) - Domenica: ci si accorda con i preti
Un caffè in compagnia
Visto il gradimento che ha avuto la colazione organizzata dalla caritas domenica 19, dal 3 dicembre sarà possibile dopo la messa delle 9.30 fermarsi in salone per un caffè e due chiacchiere in amicizia, per continuare la fraternità nata intorno alla Mensa del Signore.
GR Contatti
Segreteria 059 2928147 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lun –Ven 17-19; Sab 10-12/17-19
Oratorio 059 2928147 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Casa della carità 059 2929228 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
Riparazioni e cucito-ricamo Mercoledì 10-12.30; venerdì 16-18.30