Canale per la messa OnLine: Parrocchia Gesù Redentore MO (inattivo al momento)
Orario Celebrazioni Gesù Redentore
Eucaristia domenicale e festiva
Sabato ore 18.00
Domenica e festivi ore 9.30, 11.15 e 19.00
Trasmettiamo il link alla pagina della Caritas in cui vengono indicati i conti predisposti per gli aiuti umanitari al popolo Ucraino: UCRAINA: FERMIAMO LA GUERRA
Libretto via Caritatis 2023 scaricalo quì
Gruppi Rosario - Maggio 2023
1) Parchetto via Newton ore 21
2) Via Galeno 56 ore 20,30
3) Parco Londrina via Mons. della Valle ore 20,45
4) Via Prati 54 c/o Rosanna Rinaldi ore 20,30
5) Via Corsini-via Agnesi ore 21
6) Via Lagrange ore 20,45
7) Via Einstein 45 parchetto ore 20,30
8) Via Curie-Via Pasteur ore 21
9) Parco via Cartesio e via Rondelli ore 21
10) Chiesa ore 18
LA SETTIMANA DI GR
![]() |
![]() |
LA SETTIMANA DI GR
- DOMENICA 21 ASCENSIONE DEL SIGNORE
Eucaristia: 9.30 - 11.15 - 19.00
11.15 Messa per la Prima Comunione
- LUNEDì 22 - lodi 7.30 - vespri 18.30
- MARTEDÌ 23 - lodi 9.30 - Eucaristia 18.30 a Casa della Carità – Cognento – 21 CoCa gruppo scout Modena9
21 Incontro e dialogo con genitori cristiani con figli e figlie LGBT+
21 Incontro dei volontari e volontarie della caritas parrocchiale
- MERCOLEDÌ 24 – lodi 7.30 – Eucaristia 9.00– vespri 18.30
18.30 Riunione dei Ministri Straordinari della Comunione Eucaristica
- GIOVEDÌ 25 – lodi 7.30 - vespri 18.30 – Eucaristia 21.00
9.00 – 10.00 e 20.30 Adorazione eucaristica
- VENERDÌ 26 – lodi 7.30 - Eucaristia e vespri 18.30
21 Lettura commentata del Vangelo domenicale (piattaforma digitale)
- SABATO 27 - lodi 8.30 - 17.30 vespri – 18 Eucaristia
16 Consiglio delle famiglie della CdC
Gruppo scout Modena9: uscita di chiusura
- DOMENICA 28 PENTECOSTE
Eucaristia: 9.30 - 11.15 - 19.00
21 Incontro gruppo giovani grandi
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
Sabato dalle 10.30 alle 12 (don Fabio)
Domenica e altri giorni: ci si accorda con i preti
EMERGENZA TERREMOTO TURCHIA-SIRIA
EMERGENZA TERREMOTO TURCHIA-SIRIA
Gli aggiornamenti in merito all'emergenza del terremoto si possono visualizzare sul sito di Caritas Italiana https://www.caritas.it/emergenza-terremoto-in-turchia-e-siria/ e sul sito di Caritas Diocesana Modenese https://www.caritas.mo.it/post/terremoto-in-turchia-e-siria-gli-aggiornamenti-di-caritas-italiana
Rinnoviamo le raccomandazioni ricevute da Caritas Italiana:
Non effettuare raccolte di beni materiali. Entrambe le Caritas nazionali hanno espressamente richiesto di non inviare beni dall’estero. Per le comunità italiane la forma di aiuto più opportuna resta la colletta in denaro.
A tal proposito è stata predisposta una raccolta fondi da parte di Caritas Diocesana Modenese
IBAN: IT 89 B 05387 12900 000000030436
CAUSALE: Colletta Caritas Italiana - Terremoto Turchia/Siria 2023
AVVISI SETTIMANALI
DOMENICA 21 MAGGIO 2023
Continuiamo a camminare insieme
EMILIA ROMAGNA, CARITAS VICINA
ALLE POPOLAZIONI COLPITE DALLE ALLUVIONI
Dalla Caritas diocesana di Modena
Carissimi,
in queste ore di apprensione e di attenzione agli eventi che si stanno verificando in alcune province dell'Emilia Romagna, vi informiamo che siamo in stretto contatto con la Delegazione Regionale e con i direttori delle Caritas maggiormente coinvolte: Cesena, Forlì, Faenza, Imola e Bologna. (in allegato comunicato stampo di Caritas Italiana)
Per offrire una risposta coordinata all’emergenza, Caritas diocesana modenese non sostiene raccolte alimentari o di altri beni, ma promuove una raccolta fondi diocesana, il cui ricavato sarà utilizzato per rispondere alle necessità segnalate dalle comunità colpite.
È Possibile sostenere le comunità colpite dall'alluvione tramite bonifico bancario specificando nella Causale “Emergenza caritas italiana-alluvione 2023”
Iban IT 89 B 05387 12900 000000030436.
Un caro saluto,
Caritas dioc. Modenese
È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line tramite il sito https://donazioni.caritas.it, o bonifico bancario specificando nella causale “Emergenza alluvione 2023” tramite:
- • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma –Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
• Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474 • Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
• UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119
PREGHIERE DEI FEDELI RIUNITI
NELLA MESSA E NELLE CASE
21 maggio 2023 – ASCENSIONE DEL SIGNORE
- Per la chiesa: sull'esempio di Gesù che ha offerto la vita per amore, vada incontro agli uomini e alle donne del nostro tempo con gesti di benevolenza e annunci la gioia del Risorto che non ci lascia soli. Preghiamo
- Per i governanti e per coloro che hanno responsabilità civili: progettino politiche di salvaguardia del creato e mettano in atto strategie utili ad evitare disastri idrogeologici che portano distruzione e morte. Preghiamo
- Per tutti noi: il nostro cuore non sia turbato di fronte alla morte, perché il Signore Gesù è venuto a prepararci un posto nel Regno del Padre. Preghiamo
- Per i bimbi e le bimbe che oggi, per la prima volta, partecipano alla Cena del Signore con la prima comunione: l'incontro con Gesù sia per loro un momento di gioia vera che li accompagna nel cammino di fede e di vita.
Preghiamo - Per le popolazioni della nostra regione, flagellate dalla alluvione: siano sostenute dalla preghiera, dalla solidarietà e dagli aiuti di tanti mentre affrontano la tragica situazione che li ha colpiti. Preghiamo
- Signore, fa’ che la partecipazione all'Eucaristia sia fondamento e sostegno della nostra vita: ci aiuti a essere strumenti di pace e a condividere con i fratelli più piccoli e fragili, in particolare con quelli che incontriamo nella Casa della Carità, l'Amore infinito di Dio per ogni uomo e donna. Preghiamo
INFOCARITAS - PROGETTI IN CORSO
Sportello d’ascolto con numero telefonico dedicato 353 4155410
Raccoglie richieste di aiuto da parte di persone che si trovano in situazioni di difficoltà e si attiva secondo percorsi che privilegiano l’ascolto, il creare relazioni e la attivazione della comunità. E’ in rete con i servizi sociali. Segnaliamo di nuovo il problema del reperimento della casa, i problemi economici legati al caro-bollette, le difficoltà genitoriali,che le famiglie ascoltate ci presentano.
Raccolta di generi alimentari e di prima necessità
Ci consente di dare un piccolo aiuto alle 60 famiglie che accogliamo alla dispensa degli alimenti. La effettuiamo nei due Conad del territorio. Si puo’ contribuire anche aderendo alla iniziativa di Conad, che riguarda tutti i punti vendita di Modena, dal nome “Sosteniamo Le Passioni, piccoli gesti fanno grande la comunità”.
Accompagnamento delle famiglie
La dispensa degli alimenti ha il principale obiettivo di conoscere e entrare in familiarità con le famiglie che accoglie e quindi il gesto della spesa viene accompagnato dall’ascolto e dal creare occasioni diverse di incontro, a partire dalla visita a casa, contatti telefonici, occasioni conviviali, dalla frequenza dei corsi di italiano o dei compiti in parrocchia. In particolare questo riguarda alcune famiglie.
Sostegno scolastico
L’attività di aiuto nei compiti per i bambini che frequentano la scuola primaria è ogni venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19 alle opere parrocchiali. E’ frequentato da 12 bambini e i volontari che li aiutano sono 8 a cui si aggiungono alcuni giovanissimi della Azione cattolica.
Corso di alfabetizzazione all’italiano
E’ rivolto alle donne e alle famiglie straniere del nostro territorio, in giorno e data concordata fra insegnante e allievo alle opere parrocchiali e alla casa della carità. E’ frequentato da 16 persone straniere mentre le volontarie sono 9.
Chi vuole donare un po’ del suo tempo puo’ contattare lo Sportello di ascolto.
Grazie a quanti in qualsiasi modo sostengono la caritas parrocchiale!
SOSTIENI LE ATTIVITÀ PARROCCHIALI
CON IL CINQUE PER MILLE e l’OTTO PER MILLE
“MARIA IMMACOLATA” COD. FISC.: 94051980368
Casa della carità, Sportello di ascolto e Dispensa degli alimenti, attività caritative
“LA BALENA DI GIONA”. COD. FISC.: 94019240368
Oratorio – Campi e centro estivo, attività culturali.
DESTINA PER L’OTTO PER MILLE ALLA CHIESA CATTOLICA
Metti la tua firma!
LA SETTIMANA DI GR
- DOMENICA 21 ASCENSIONE DEL SIGNORE
Eucaristia: 9.30 - 11.15 - 19.00
11.15 Messa per la Prima Comunione
- LUNEDì 22 - lodi 7.30 - vespri 18.30
- MARTEDÌ 23 - lodi 9.30 - Eucaristia 18.30 a Casa della Carità – Cognento – 21 CoCa gruppo scout Modena9
21 Incontro e dialogo con genitori cristiani con figli e figlie LGBT+
21 Incontro dei volontari e volontarie della caritas parrocchiale
- MERCOLEDÌ 24 – lodi 7.30 – Eucaristia 9.00– vespri 18.30
18.30 Riunione dei Ministri Straordinari della Comunione Eucaristica
- GIOVEDÌ 25 – lodi 7.30 - vespri 18.30 – Eucaristia 21.00
9.00 – 10.00 e 20.30 Adorazione eucaristica
- VENERDÌ 26 – lodi 7.30 - Eucaristia e vespri 18.30
21 Lettura commentata del Vangelo domenicale (piattaforma digitale)
- SABATO 27 - lodi 8.30 - 17.30 vespri – 18 Eucaristia
16 Consiglio delle famiglie della CdC
Gruppo scout Modena9: uscita di chiusura
- DOMENICA 28 PENTECOSTE
Eucaristia: 9.30 - 11.15 - 19.00
21 Incontro gruppo giovani grandi
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
Sabato dalle 10.30 alle 12 (don Fabio)
Domenica e altri giorni: ci si accorda con i preti
Orario estivo delle celebrazioni
Dal 4 giugno le messe domenicali saranno alle 10.30 e 19. La festiva anticipata alle 18.
CENTRO ESTIVO 2023
Sono aperte le iscrizioni 16, 23, 30 MAGGIO dalle 17.00 alle 19.00 presso la segreteria parrocchiale. “Posti limitati “!
GR Contatti
Segreteria 059 2928147 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. LU-SA 17-19 SA 10-12
Casa della carità 059 2929228 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Oratorio 059 2928147 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Riparazioni e cucito-ricamo Mercoledì 10-12.30; venerdì 16-18.30