Canale per la messa OnLine: Parrocchia Gesù Redentore MO (inattivo al momento)
Orario Celebrazioni Gesù Redentore
Eucaristia domenicale e festiva
Sabato ore 18.00
Domenica e festivi ore 9.30, 11.15
Ad Agosto:
Unica Messa festiva alle 10.30
(rimangono invariati orari feriali e prefestivi)
Trasmettiamo il link alla pagina della Caritas in cui vengono indicati i conti predisposti per gli aiuti umanitari al popolo Ucraino: UCRAINA: FERMIAMO LA GUERRA
AVVISI SETTIMANALI
DOMENICA 13 LUGLIO 2025
“Pellegrini di speranza”
SOVVENIRE, RESPONSABILITÀ DI TUTTI
L'intervista di monsignor Erio Castellucci su "Nostro Tempo"
e la rendicontazione annuale dell'8xmille in Arcidiocesi
L’Arcivescovo Erio Castellucci, in un’intervista rilasciata al settimanale diocesano “Nostro Tempo”, dorso di Avvenire, e pubblicata sull’edizione di domenica 22 giugno, commenta l’importanza dei fondi 8xmille per la Chiesa cattolica, sottolineando che se tale contributo venisse a mancare ci sarebbero conseguenze immediate per l’intera società.
Sono parole importanti, in momento storico in cui le firme diminuiscono e «il fenomeno è oggetto di studio da esperti della Cei». E per l’Arcivescovo il calo delle firme è dovuto a più fattori i tra i quali «la crescente scristianizzazione e indifferenza verso la Chiesa; gli scandali veri o presunti che coinvolgono la Chiesa e che vengono abbondantemente pubblicizzati; il moltiplicarsi delle possibilità, anche da parte dello Stato, per la destinazione dell’8xmille; la disinformazione circa la possibilità di destinare questa quota anche nei casi in cui non si debba compilare il modulo della dichiarazione dei redditi».
Per l’Arcivescovo la strada è quella dell’«informazione e la disponibilità all’assistenza, anche capillare, a partire dai parroci, dagli economi e dagli incaricati e referenti». Monsignor Castellucci ha poi proseguito affrontando alcuni luoghi comuni: «che l’8xmille sia un privilegio è un equivoco, o forse un pregiudizio, che nasce proprio dalla disinformazione a volte interessata. Il sistema dell’8xmille venne messo a punto, di comune accordo tra Chiesa cattolica e Repubblica italiana, come riconoscimento e sostegno alle attività della Chiesa italiana anche in campo culturale e sociale. In questo sistema si sono gradualmente inserite altre undici confessioni religiose e lo Stato italiano ha poi unilateralmente scorporato le voci a cui il gettito viene destinato».
Inoltre: «La Cei pubblica ogni anno il bilancio dettagliato dei fondi derivanti dall’8xmille: complessivamente, negli ultimi anni, il 40% circa per il sostentamento dei sacerdoti, il 35% circa per finalità di culto e pastorale e il restante 25% circa a scopi caritativi e assistenziali con progetti in diversi Paesi del mondo. Se chi parla di privilegio provasse a immaginare cosa succederebbe se le nostre comunità cattoliche consegnassero allo Stato tante strutture, iniziative e interventi di formazione, assistenza e carità, sicuramente cambierebbe idea».
E anche l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola rende pubblica, ogni anno, la relazione esplicativa sull’utilizzo dei fondi 8xmille destinati dalla Cei (nell’immagine) che può anche essere anche scaricata sul sito della diocesi di Modena-Nonantola www.chiesamodenanonantola.it
PREGHIERE DEI FEDELI RIUNITI
NELLA MESSA E NELLE CASE
13 Luglio 2025 – 15^ domenica del tempo ordinario
- Preghiamo per la chiesa, comunità dei credenti in Cristo: cammini con le donne e con gli uomini del nostro tempo con una condotta bella e mostri sollecitudine amorevole soprattutto verso i sofferenti e gli abbandonati. Noi ti preghiamo
- Preghiamo per la umanità martoriata dalla guerra, dalla fame, dalla paura, che attende tregua e negoziati di pace: dona ,Padre, la pace promessa da Gesù, che si realizza nel vivere la solidarietà, il rispetto, il servizio. Noi ti preghiamo
- Preghiamo per gli annunciatori del Vangelo: testimonino il tuo amore di Padre con gesti di carità e di accoglienza; siano capaci di una parola di sapienza e di speranza. Noi ti preghiamo
- Preghiamo per i malati, i carcerati, le persone sole: riempi di senso la loro solitudine, Signore, poni accanto a loro sorelle e fratelli pronti ad accompagnarli con compassione. Noi ti preghiamo.
- Signore, sostieni la nostra Casa della Carità e tutte le opere caritative della parrocchia, “palestre” di accoglienza e di fraternità. Come ha fatto il Samaritano, aiutaci a riconoscere il nostro prossimo, a fermarci e restare accanto a chi fa più fatica, a mettere a disposizione il nostro tempo senza restare insensibili ai bisogni degli altri. Preghiamo
INFOCARITAS
Sportello d’ascolto con numero telefonico dedicato 353 4165410
Chi vuole donare un po’ del suo tempo puo’ contattare lo Sportello di ascolto.
ORARIO CELEBRAZIONI FESTIVE IN AGOSTO
Nelle domeniche del mese di agosto (3-10-17-24-31) e il giorno della solennità dell’Assunzione di Maria Vergine, 15 agosto, LA MESSA SARÀ ALLE 10.30.
Gli orari delle altre celebrazioni dal lunedì al sabato restano invariati.
La domenica 7 e 14 settembre le messe domenicali saranno celebrate alle 9.30 e alle 11.15.
Da domenica 21 settembre le celebrazioni domenicali saranno alle 9.30/11.15/19.00
SOSTIENI LE ATTIVITÀ PARROCCHIALI
CON IL CINQUE PER MILLE
“MARIA IMMACOLATA” COD. FISC.: 94051980368
Casa della carità, Sportello di ascolto e Dispensa degli alimenti, attività caritative
“LA BALENA DI GIONA”. COD. FISC.: 94019240368
Oratorio – Campi e centro estivo, attività culturali.
DESTINA PER L’OTTO PER MILLE ALLA CHIESA CATTOLICA
Metti la tua firma!
LA SETTIMANA DI GR
- DOMENICA 13– 15^ domenica del tempo ordinario
MESSE: 9.30 – 11.15
9.00 LODI – 18.30 VESPRI
- Lunedì 14 – lodi 7.30 – 9.00 Messa
CENTRO ESTIVO: 6^ SETTIMANA
- Martedì 15 - lodi 7.30 – 18.30 Messa alla CdC di Cognento
- Mercoledì 16 - lodi 7.30 – Messa 9.00
- Giovedì 17 - lodi 7.30 - 21.00 Messa
- Venerdì 18 – lodi 7.30 – 9.00 Messa – Adorazione eucaristica
21.00 Lettura commentata del Vangelo domenicale
- Sabato 19 – 8.00 lodi - 17.30 Vespri – 18.00 Messa
- DOMENICA 20 – 16^ domenica del tempo ordinario
MESSE: 9.30 – 11.15
9.00 LODI – 18.30 VESPRI
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
Sabato 10.30 - 12.00 don Fabio Domenica mattina: Don Fabrizio
Per altri giorni e orari ci si accorda con i sacerdoti
GR Contatti
Segreteria 059 2928147 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ma–Ve 17-19;
Casa della carità 059 2929228 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina 4 di 4