DOMENICA 19 MARZO 2023
Continuiamo a camminare insieme
“DI ME SARETE TESTIMONI” (At 1,8)
31^ giornata dei missionari martiri
Il 24 marzo 2023 ricorre la trentunesima Giornata dei Missionari Martiri.
La celebrazione è collocata nel giorno dell’uccisione di Mons. Oscar Romero,
avvenuta nel 1980, a memoria del suo impegno al fianco del popolo
salvadoregno, oppresso da un regime elitario incurante della sorte dei più
poveri e dei lavoratori.
All’epoca dei fatti, la morte dell’Arcivescovo di San Salvador per mano di un
sicario degli squadroni della morte agli ordini del governo non passò
inosservata. Tra i contadini e gli operai, i quali sin da subito gli attribuirono
l’appellativo di Santo de America, nacque un vero e proprio culto, immagine
degli oppressi che si rialzavano contro l’oppressore: il proprio Paese, che fino
a quel momento li aveva considerati scarti di una società che necessitava di
evolversi, ad imitazione del modello degli stati nordamericani, sfruttandone la
forza lavoro, impiegando donne a bambini per sminare i campi, placando ogni
rivolta aprendo il fuoco sulla folla. Proprio in occasione del funerale, al quale
partecipavano in migliaia chiedendo giustizia per il fratello, padre e guida
assassinato, l’esercito mitragliò sui fedeli. Fu un massacro senza misura.
Negli anni a venire, numerose donne e uomini iniziarono a recarsi in
pellegrinaggio sulla sua tomba e presto la storia e il nome di Oscar Romero si
diffusero nel mondo, dando vita ad iniziative e reti di preghiera per gli ultimi e
gli impoveriti.
Venerdì 24 alle 21 il nostro vescovo presiederà in duomo la veglia
per i missionari martiri durante la quale sarà proiettato un nuovo video
su Luisa Guidotti e affiderà il mandato missionario ad alcuni giovani in
partenza per il Brasile e il Madagascar.
GR CONTATTI
Segreteria 059 2928147 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. LU-SA 17-19 SA 10-
12
Casa della carità 059 2929228 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oratorio 059 2928147 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riparazioni e cucito-ricamo MERCOLEDÌ 10-12.30; VENERDÌ 16-18.30
PREGHIERE DEI FEDELI RIUNITI
NELLA MESSA E NELLE CASE
19 marzo 2023 – 4^ domenica di quaresima
Padre, dona alla tua Chiesa la capacità di vedere il proprio peccato,
perché possa così ritornare a Te con tutto il cuore e tutta la fiducia, nella
certezza che Tu non la abbandoni nella oscurità ma la sostieni nella tua luce e
la guidi in un giusto cammino, preghiamo
Padre, dona a ciascuno di noi la capacità di vedere gli altri oltre le
apparenze, di vederli come figli tuoi, amati da Te come Tu ami noi, per
accoglierli così come sono, avvicinando i cuori gli uni agli altri, preghiamo
Padre, dona ai governanti la capacità di vedere le necessità vitali dei loro
popoli e specialmente di cogliere il grande desiderio di pace, giustizia e verità
che li percorre, preghiamo
Padre, dona a noi cristiani la capacità di vedere nei poveri un segno della
tua presenza, e così poter imparare a costruire con loro una società più
umana e più giusta, preghiamo
Padre, ti affidiamo la vita dei volontari che vivono insieme ai poveri nella
nostra casa della carità: aiutali a capire ciò che ti è gradito, perché possano
portare i frutti della tua luce, preghiamo:
INFOCARITAS
In questo tempo liturgico il Signore ci chiede di proseguire nel nostro
impegno ordinario e straordinario, ma anche di lasciarci condurre da Lui
“su un alto monte”. Due sono i sentieri che papa Francesco ci propone
nel Messaggio per la Quaresima “Ascesi quaresimale, itinerario
sinodale” Il primo è quello dell’ascolto, l’ascolto di Cristo che “passa
anche attraverso l’ascolto dei fratelli e delle sorelle”, il secondo è
l’esortazione di Gesù «Alzatevi e non temete», cioè l’invito a guardare
alla Sua luce come anticipo della gloria pasquale, per essere nelle
comunità “artigiani di sinodalità”, senza “paura di affrontare la realtà con
le sue fatiche quotidiane, le sue durezze e le sue contraddizioni”
(da Caritas italiana)
DOMENICA 12 MARZO la raccolta offerte attraverso il banco fiori animato dai
ragazzi della ACR, finalizzata a sostenere una o alcune famiglie seguite da
volontari attraverso la “Bolletta Sospesa” o la “Spesa Sospesa ha consentito di
raccogliere al netto delle spese 350 euro.
Grazie a chi ha partecipato e grazie alla ACR!!!!!
RACCOLTA DI GENERI ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITÀ
ci consente di dare un piccolo aiuto alle 60 famiglie che accogliamo alla
dispensa degli alimenti. Nelle domeniche di Quaresima ci sarà IN CHIESA
IL CESTO per raccogliere alimenti e generi di prima necessità, oltre alle
raccolte che effettuiamo ai due Conad del territorio e al supermercato
Eurospar di via Cabassi.
Cominciano a mancare in particolare latte, tonno, olio, pannolini misura 4.
Si puo’ contribuire anche aderendo alla iniziativa di CONAD, che riguarda tutti
i punti vendita di Modena, che si chiama SOSTENIAMO LE PASSIONI, piccoli
gesti fanno grande la comunità.
Sportello d’ascolto con numero telefonico dedicato 353 4155410
raccoglie richieste di aiuto da parte di persone che si trovano in situazioni di
difficoltà e si attiva secondo percorsi che privilegiano l’ascolto, il creare
relazioni e la attivazione della comunità. E’ in rete con i servizi sociali.
SOSTEGNO SCOLASTICO E LINGUA ITALIANA
L’attività di aiuto nei compiti per i bambini che frequentano la scuola
primaria è ogni venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19 alle opere parrocchiali.
Il corso di alfabetizzazione all’italiano per le donne e le famiglie straniere
del nostro territorio è in giorno e data concordata fra insegnante e allievo alle
opere parrocchiali e alla casa della carità.
Chi vuole donare un po’ del suo tempo puo’ contattare lo Sportello di
ascolto. Grazie a quanti in qualsiasi modo sostengono la caritas
parrocchiale!
EMERGENZA TERREMOTO TURCHIA-SIRIA
DOMENICA 26 MARZO LA CEI HA INDETTO SU TUTTO IL TERRITORIO
NAZIONALE UNA COLLETTA A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE
DAL TERREMOTO.
Gli aggiornamenti in merito all'emergenza del terremoto si possono
visualizzare sul sito di Caritas Italiana https://www.caritas.it/emergenza-
terremoto-in-turchia-e-siria/ e sul sito di Caritas Diocesana Modenese
https://www.caritas.mo.it/post/terremoto-in-turchia-e-siria-gli-aggiornamenti-di-
caritas-italiana
È stata predisposta una raccolta fondi da parte di Caritas Diocesana
Modenese
IBAN: IT 89 B 05387 12900 000000030436
CAUSALE: Colletta Caritas Italiana - Terremoto Turchia/Siria 2023
LA SETTIMANA DI GR
- DOMENICA 19 - EUCARISTIA 9.30 – 11.15 - 19.00 - lodi 9.00 - vespri
18.30
17 Vespri d’organo di Quaresima e proposta di testi sulla pace – Organista
David Toro
- LUNEDÌ 20 – lodi 7.30 – vespri ed EUCARISTIA 18.30
19.30 Un’ora per la pace – Preghiera a cura dell’AC di Modena
20.45 Consiglio pastorale parrocchiale
- MARTEDÌ 21 – lodi 7.30 –EUCARISTIA 18.30 c/o CdC Cognento
20 Gruppo giovani AC di GR - 21 Lettura commentata del vangelo domenicale
(su zoom)
- MERCOLEDÌ 22 - lodi 7.30 - EUCARISTIA 9.00 - vespri 18.30
9.30 Incontro del gruppo “Credo la vita eterna”
- GIOVEDÌ 23 – lodi 7.30 – vespri 18.30 – EUCARISTIA 21.00 in CdC
Adorazione eucaristica 9-10.30 – 20.00-21.00 – 21 Comunità Capi scout
- VENERDÌ 24 lodi 7.30 – vespri ed EUCARISTIA 18.30
- SABATO 25 – lodi 8.30 – 18 EUCARISTIA
15 Pace sia pace a voi – Giornata comunitaria con i ragazzi e anche i genitori
DOMENICA 26 – 13 Pranzo comunitario in salone per tutti: amici, amici degli
amici. Senza prenotazione e senza quota di partecipazione.
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
Sabato dalle 10 alle 12 (don Fabio)
Domenica e altri giorni: ci si accorda con i preti
Per una Pasqua gustosa nella tradizione di Modena
Sono in preparazione i tortellini da parte delle volontarie e dei volontari della
parrocchia. Per le prenotazioni rivolgersi alla segreteria.
Il ricavato a favore della parrocchia.