Canale per la messa OnLine: Parrocchia Gesù Redentore MO (inattivo al momento)

Orario Celebrazioni Gesù Redentore

Eucaristia domenicale e festiva
Sabato ore 18.00
Domenica e festivi ore 9.30, 11.15 e 19.00

Trasmettiamo il link alla pagina della Caritas in cui vengono indicati i conti predisposti per gli aiuti umanitari al popolo Ucraino: UCRAINA: FERMIAMO LA GUERRA

 

DOMENICA 13 APRILE 2025

Pellegrini di speranza”

 

LA SETTIMANA DI GR

CELEBRIAMO LA PASQUA DEL SIGNORE

GLI ORARI DELLE CELEBRAZIONI DELLA PASQUA 2025

 

Giovedì 17 – giovedì santo

21.00 Messa nella cena del Signore a seguire processione attraverso la casa della carità che festeggia il suo 17° “compleanno” fino al salone per continuare con l’adorazione eucaristica

Venerdì 18 – venerdì santo

7.30 Lodi mattutine

15.00 Liturgia della Passione del Signore

20.00 Via caritatis animata dai giovani per le vie del quartiere (in caso di maltempo si svolgerà sul sagrato e in chiesa)

Sabato 19 – sabato santo

8.30 Lodi mattutine

11.00 Preghiera di benedizione delle uova

22.00 Veglia pasquale nella risurrezione del Signore

DOMENICA 20 – PASQUA DI RISURREZIONE

9.30 – 11.15 SS. MESSE - È sospesa la messa delle 19

Lunedì 21 – “dell’Angelo” - 10.30 S. Messa

CONFESSIONI

Giovedì 17: 17.00-19.00 - Venerdì 18: 17.00-19.00 

Sabato 19: 10.00-12.00 e 17.00-20.00

PREGHIERE DEI FEDELI RIUNITI

NELLA MESSA E NELLE CASE

13 aprile 2025 – Domenica delle Palme e della Passione del Signore

1. Le braccia di Gesù  distese ed inchiodate gridano amore senza limite, accoglienza che non esclude. Per la chiesa, perché sia immagine e segno del tuo volto di Padre misericordioso per ogni uomo e ogni donna in cerca di pace e di perdono, noi ti preghiamo.

2. " Sarai con me in paradiso " Gesù risponde all'uomo nell'ora della morte.

Per ogni vita che si spegne vinta dalla malattia o dalla violenza, noi ti preghiamo.

3. Cristo Gesù  si è consegnato alla  Notte, entra nella tragedia umana, nella morte. Per noi, affinché nei giorni più duri della nostra esistenza ci aggrappiamo a lui, alla sua croce e volgiamo lo sguardo  verso il Regno grande della vita che non ha fine, ti preghiamo.

4. Padre Santo, aiutaci a percorrere le vie del dono, dell’amore gratuito e totale, della salvezza seminata a piene mani, del perdono offerto a chi ci è prossimo. Insegnaci a restare, a non scappare nella sofferenza, a pronunciare con te il nostro sì alla chiamata. Ti preghiamo.

«Cristo è il cuore del mondo; la sua Pasqua di morte e risurrezione è il centro della storia, che grazie a Lui è storia di salvezza». Tutte le creature «avanzano, insieme a noi e attraverso di noi, verso la meta comune, che è Dio, in una pienezza trascendente dove Cristo risorto abbraccia e illumina tutto». Davanti al Cuore di Cristo, chiedo al Signore di avere ancora una volta compassione di questa terra ferita, che Lui ha voluto abitare come uno di noi. Che riversi i tesori della sua luce e del suo amore, affinché il nostro mondo, che sopravvive tra le guerre, gli squilibri socioeconomici, il consumismo e l’uso anti-umano della tecnologia, possa recuperare ciò che è più importante e necessario: il cuore. Papa Francesco, Enciclica Dilexit nos.

 

CARITAS PARROCCHIALE

Sportello d’ascolto con numero telefonico dedicato 353 4165410

 

La raccolta di alimenti di domenica scorsa ci ha portato 229 confezioni di generi alimentari e di prima necessità. Grazie a tutti coloro che in qualsiasi modo hanno partecipato!

Proseguono i progetti in corso.

Il doposcuola che accoglie 15 bambini della scuola primaria, tutti i venerdì dalle 17 alle 19 alle opere parrocchiali in collaborazione con l’oratorio.

L’asilo dei nonni, il mercoledì mattina dalle 10 alle 14, realizzato in 

collaborazione tra parrocchia e comune di Modena, che accoglie una decina di anziani

La dispensa degli alimenti, che dà un piccolo aiuto in generi di prima necessità a 60 famiglie in difficoltà, attraverso quanto donato nella raccolta di alimenti presso i Conad del nostro territorio. In questo momento servono pannolini per bambini misure 6, 5 e 4 e latte intero a lunga conservazione ed è di nuovo possibile consegnare alla parrocchia i buoni cuore del progetto Sosteniamo le passioni di Conad.

Il corso di italiano per le donne straniere e l’incontro con conversazione un sabato al mese, il prossimo sabato 12 aprile alle ore 16 alla casa della carità, che accompagna una decina di donne.

   Chi vuole donare un po’ del suo tempo può contattare lo Sportello di ascolto. Grazie a quanti in qualsiasi modo sostengono la Caritas parrocchiale!

PULIZIE DELLA CHIESA PER PASQUA

Martedì 15 dalle 14,30 alle 16 si effettueranno le pulizie della chiesa in vista della Pasqua: si cercano volontari e volontarie per dare una mano.